CESSAZIONE/INSERIMENTO MEDICI DI MEDICINA GENERALE In evidenza
Comunicazione di ATS INSUBRIA
A far data 01.07.2022 (ultimo gg. lavorativo 30.06.2022) termineranno gli incarichi provvisori della dott.ssa ZAFFARONI SARA che garantivano l’assistenza sanitaria agli assistiti dei cessati:
- dott. Guffanti Clemente Lino ambito territoriale costituito dai Comuni di Appiano Gentile, Bulgarograsso, Guanzate, Oltrona S.M. e Veniano
- dott.ssa Valsecchi Giovanna (dimissioni IP dott.ssa Antonini Cinzia a far data 06/05/2022) ambito territoriale costituito dai Comuni di Lurate Caccivio e Olgiate Comasco.
Pertanto gli assistiti iscritti coi medici sopracitati andranno avvisati in merito alla necessità di effettuare una nuova scelta.
A tal proposito si comunica che:
· Ambito territoriale di Appiano Gentile, Bulgarograsso, Guanzate, Oltrona S.M. e Veniano
v i dottori Clerici Gianni Martino e Bellei Sante, hanno dato la disponibilità all’ampliamento del massimale sino a 2000 scelte (in attesa di autorizzazione regionale)
v al medico corsista dott. Piatti Luca è stato innalzato il massimale a 1000 scelte.
· Ambito territoriale di Lurate Caccivio e Olgiate Comasco
v I posti per l’iscrizione al nuovo medico sono già disponibili nell’ambito di scelta.
v Si precisa che in tale ambito si inserirà quale medico titolare la dott.ssa Roncoroni Carla a far data dal 27.06.2022.
v L’incaricato provvisorio dott Leonardi Fabio può censire nuovi assistiti.
DI SEGUITO LE INDICAZIONI PER EFFETTUARE LA SCELTA DEL NUOVO MEDICO
La scelta medico e del pediatra può essere effettuata:
- tramite Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE)
- tramite il servizio online "Scelta e Revoca" di ASST Lariana
- presso gli Uffici Scelta e Revoca della sede Territoriale di riferimento, negli orari e con le modalità riportati nella sezione Ufficio Scelta e Revoca: sedi e orari
Puoi cambiare online il medico di medicina generale (MMG) o il Pediatra di Libera Scelta (PLS), purché appartenente all’ambito territoriale di tua competenza.
Informazioni telefoniche o via email
Per ulteriori informazioni è possibile contattare le sedi territoriali dalle 8:30 alle 12:00 tutti i giorni esclusi prefestivi e festivi o via mail (modalità legata alla necessità di evitare assembramenti nelle sale di attesa).
Di seguito i vari recapiti suddivisi per area territoriale: